15.5.08

Week-end in sala (16 - 19 Maggio)

Il consueto appuntamento settimanale che vi tiene aggiornati sulle uscite in sala.

Anche questa settimana vasta scelta, ben 9 film in uscita:














Alla scoperta di Charlie: La vita di Miranda (Evan Rachel Wood) cambia quando torna a vivere con suo padre Charlie (Michael Douglas), dimesso da una clinica psichiatrica.
Charlie è convinto che il tesoro dell’esploratore spagnolo Padre Juan Florismarte Garces sia da qualche parte nella zona in cui loro vivono e, armato di metal detector, coinvolge la figlia in una folle e grottesca ricerca.
Dirige l’esordiente Mike Cahill.





Certamente, forse: Will (Ryan Reynolds), alle prese con il divorzio, ripercorre con la figlia Maya (Abigail Breslin) le fasi salienti della sua giovinezza, dalla nascita delle sue idee politiche fino all’incontro con tre donne diverse, Emily (Elizabeth Banks), April (Isla Fisher) e Summer (Rachel Weisz), una delle quali sarebbe poi diventata sua moglie e madre della piccola.
Con l’aiuto della figlia scoprirà che, forse, non è troppo tardi per tornare indietro (alla ricerca del classico happy end).
Nel cast anche Kevin Kline, Derek Luke.
Dirige Adam Brooks (“Verità apparente”).



Chi nasce tondo: Due cugini, Mario e Righetto, partono alla ricerca della nonna, scomparsa dalla casa di cura dopo averla svaligiata.
Mosso ognuno da motivi differenti, nel corso delle ricerche avranno modo di riavvicinarsi.
Valerio Mastrandre, Raffaele Vannoli e Sandra Milo, per la regia di Alessandro Valori.







Gomorra: Dal caso letterario degli ultimi anni (il libro omonimo di Roberto Saviano), il film di Matteo Garrone racconta sei storie differenti su ognuna delle quali vessa l’ombra della camorra.
Nel cast Toni Servillo e Gianfelice Imparato.
In concorso al 61° festival del cinema di Cannes.






In Bruges - La coscienza dell’assassino: A causa di un imprevisto durante l’ultimo incarico, i due killer Ray (Colin Farrell) e Ken (Brendan Gleeson) vengono inviati dal loro capo (Ralph Fiennes) nella ridente cittadina belga di Bruges, nell’attesa che si calmino le acque, ma una serie di circostanze li mette al centro dell’attenzione.
DirigeMartin McDonagh.






Superhero movie: Ennesimo film parodia, che prende le mosse dal primo “Spider-man” diretto da Sam Raimi, ma non mancano i riferimenti ad altri film del genere (dagli X-men ai Fantastici Quattro).
Dirige Craig Mazin (“Scary Movie 4”), anche sceneggiatore.
Nel cast Drake Bell, Sara Paxton e Leslie Nilsen.






Tuttifrutti: Nell’Italia del ’59 la bellissima Belle de Jour riceve la sua clientela altolocata.
Tra i suoi clienti anche un deputato, che permette al proprio autista, Pietro, di incontrare la donna.
Nello stesso edificio lavora anche la domestica Margherita, sposata a Mario, amico di Pietro.
Bella de Jour e Margherita sono in realtà la stessa persona e quando Pietro viene a saperlo fa di tutto per rovinarle la vita…
Dirige Alessandra Alberti, anche interprete insieme a Filippo Valle.




Ultimi della classe: Non poteva mancare la classica commedia rivolta ai giovani ed ecco che arriva il film di Luca Biglione, con Andrea De Rosa (reduce dalle notti prima degli esami), Giulia Elettra Gorietti e Sara Tommasi.
La trama è solo un pretesto per inscenare tutta una serie di luoghi comuni e siparietti sull’Italia di oggi.






Underdog - Storia di un vero supereroe: Un giovane esemplare di beagle si ritrova con dei superpoteri, tra cui la capacità di parlare come tutti gli umani, e assume il nome di Underdog.
Quando il folle dottor Simon Barsinister e il suo scagnozzo Cad minacciano Capitol City solo lui potrà fare qualcosa.
Dirige Frederik Du Chau, le voci originali sono i Jason Lee ed Amy Adams.


Anche per questa settimana è tutto.
Buona visione.

0 commenti:

Creative Commons License
This opera by I Soliti Ignoti is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Tutti i marchi, le fotografie e le immagini che compaiono nel sito sono di proprietà delle relative case di produzione e dei relativi proprietari. Tutte le copertine presenti nel sito sono a solo scopo dimostrativo. I soliti ignoti declina ogni responsabilità sul loro utilizzo.